Cosa ne pensi di questo articolo? Prendetene nota!
SQUADRE
I nostri avvocati
Competenza
La nostra competenza in diritto commerciale
Tutto quello che deve sapere sull’appropriazione indebita con il suo avvocato penalista
Furto di dati personali: contatti il suo avvocato!
Il ruolo del suo avvocato nella gestione delle controversie commerciali
Gestire i conflitti tra gli eredi con il suo avvocato
Il suo avvocato doganale a Parigi
Ispezioni fiscali: il suo avvocato di diritto pubblico la difenderà!
Mandato d’arresto europeo: un aggiornamento dal suo avvocato penalista
Il suo avvocato per l’estradizione – Goldwin Avocats a Parigi
Il suo avvocato specializzato in pignoramenti a Parigi

Che cos’è il diritto penale del lavoro?
Il diritto penale del lavoro è una branca speciale del diritto penale che si occupa specificamente dei reati relativi ai rapporti di lavoro collettivi o individuali.
Si tratta di un campo in cui esistono diverse fonti, in particolare il Codice Penale e il Codice del Lavoro. In effetti, il diritto penale del lavoro si distingue come strumento di dissuasione nei confronti di coloro che desiderano violare le regole stabilite dal Codice del Lavoro.
Il diritto penale del lavoro solleva una domanda chiave: chi è responsabile? Nel contesto lavorativo, è essenziale determinare chi è responsabile del reato commesso, se la persona giuridica, il dirigente o il subordinato. Occorre inoltre tenere presente che la responsabilità cumulativa è del tutto possibile ed è consentita dalla legge in alcuni casi.
Quando dovrebbe ricorrere ai servizi di un avvocato specializzato in diritto penale del lavoro?
Il ruolo di un avvocato specializzato in diritto penale del lavoro è quello di garantire il rispetto delle regole che si applicano sia al datore di lavoro che al dipendente nel contesto di un rapporto di lavoro. Infatti, il diritto penale del lavoro fornisce un quadro di riferimento per tutte le misure obbligatorie sul posto di lavoro, al fine di evitare qualsiasi abuso che potrebbe comportare una violazione dell’obbligo di sicurezza del datore di lavoro nei confronti del dipendente.
Nel rapporto datore di lavoro/dipendente, il rispetto del contratto di lavoro è fondamentale e né il datore di lavoro né il dipendente sono in grado di derogare ai propri obblighi. La ragion d’essere del contratto di lavoro è quella di proteggere ogni parte, in modo che il rapporto di lavoro si svolga senza intoppi.
Il diritto penale del lavoro copre i reati relativi ai rapporti di lavoro individuali e collettivi.
Reati relativi ai rapporti di lavoro individuali:
- Incidenti sul lavoro
- Molestie morali e sessuali sul posto di lavoro
- Discriminazione sul posto di lavoro
- Reati di sfruttamento del lavoro
- lavoro occulto
Questi reati riguardano direttamente il rapporto tra un dipendente e il suo datore di lavoro, dal momento in cui viene firmato il contratto di lavoro.
Reati relativi ai rapporti collettivi di lavoro:
- Ostacolo ai diritti sindacali, ai rappresentanti del personale, ai consigli di fabbrica, ecc.
A differenza dei reati relativi alle relazioni individuali, i reati relativi alle relazioni collettive fanno parte di un approccio su scala più ampia. Riguardano le controversie tra gli organi di rappresentanza del personale, i rappresentanti sindacali e i rappresentanti del datore di lavoro o il datore di lavoro stesso.
È interessato da uno dei reati sopra elencati? Goldwin può difendere i suoi interessi nei procedimenti penali in materia di diritto del lavoro intentati contro di lei o su sua iniziativa.




Découvrez tous nos articles sur le droit commercial.
Aucun article sélectionné.