

Oggetto della decisione
Il giudice dell’esecuzione del tribunale di Nanterre ha riconosciuto la colpa dell’ufficiale giudiziario che ha sequestrato un bene insequestrabile costituente lo strumento di lavoro del professionista , in questo caso l’auto di un tassista .
La Corte ha quindi in particolare:
- Ha dichiarato lo studio responsabile del danno patito dal professionista
- Condannato lo studio a risarcire il professionista con la somma di euro 2.205,60 per il danno materiale subito
- Stabilisce che sull’importo sopra indicato matureranno gli interessi al tasso legale a partire dalla data di pronuncia della sentenza
- Condannato lo studio a risarcire il professionista con la somma di 3.500 euro per il danno morale subito
- Condannato lo studio al pagamento di 1.500 euro ai sensi dell’articolo 700 del codice di procedura civile, oltre a tutte le spese processuali.
- Ricordiamo che l’esecuzione provvisoria è automatica
Questa decisione è definitiva.