

Oggetto della decisione
Rappresentanza di un dipendente in una controversia con il suo ex datore di lavoro.
Il Tribunale Industriale di Parigi il 16 ottobre 2018:
- Ordinato all’azienda di regolarizzare l’anzianità del dipendente con una penale di 50 euro per ogni giorno di ritardo;
- Ha ordinato alla società di pagare al dipendente le seguenti somme:
- Promemoria sugli stipendi per gli anni dal 2014 al 2017:
- 1.824 euro di arretrati per l’anno 2014, oltre a 182,20 euro di ferie retribuite correlate;
- 3.923 euro di retribuzioni arretrate per l’anno 2015, oltre a 392,30 euro di ferie retribuite correlate;
- 3.748 euro di retribuzioni arretrate per il 2016, oltre a 378,80 euro di ferie retribuite correlate;
- 1.055 euro di arretrati per il 2017, oltre a 105,50 euro di ferie retribuite correlate;
- Promemoria sugli stipendi per gli anni dal 2014 al 2017:
Con interessi legali dalla data di ricezione della citazione in giudizio presso l’ufficio di conciliazione da parte della parte convenuta
- Ha ordinato alla società di pagare al dipendente le seguenti somme:
- 2.500 euro di risarcimento danni per violazione delle norme relative al patto forfettario giornaliero, con interessi al tasso legale dalla data di pronuncia della sentenza;
- 7.311,22 euro di retribuzione arretrata per lavoro forfettario giornaliero per l’anno 2014, oltre a 731 euro di ferie retribuite correlate;
- 6.917,13 euro di retribuzione arretrata per lavoro forfettario giornaliero per l’anno 2015, oltre a 691 euro di ferie retribuite correlate;
- 8.838,19 euro di retribuzione arretrata per lavoro forfettario giornaliero per l’anno 2016, oltre a 883 euro di ferie retribuite correlate;
- 1.721,59 euro di arretrati per i pagamenti forfettari giornalieri per il 2017, oltre a 172 euro di ferie retribuite correlate;
- 138,47 euro di retribuzione arretrata per i giorni indebitamente trattenuti il 28 novembre 2014, oltre a 14 euro di permessi retribuiti correlati;
- 284,56 euro di retribuzione arretrata per i giorni indebitamente trattenuti nei giorni 1 e 11 novembre 2017, oltre a 29 euro di permessi retribuiti correlati;
- 142,28 euro di retribuzione arretrata per i giorni indebitamente trattenuti il 12 dicembre 2017, oltre a 14 euro di permessi retribuiti correlati;
- 2.770,19 euro di arretrati per 19,47 giorni di RTT ancora dovuti, oltre a 277 euro di ferie retribuite correlate;
- 5.272,32 euro a titolo di indennità di buonuscita;
- 7.908,48 euro a titolo di indennità di preavviso compensativa, oltre a 790,84 euro per ferie retribuite correlate;
- 3.778,50 euro di arretrati per il licenziamento, oltre a 377,85 euro di ferie retribuite correlate;
Con interessi legali dalla data di ricezione da parte del convenuto della citazione in giudizio presso l’ufficio di conciliazione.
- Inoltre ha ordinato alla società di pagare:
- 18.453,12 euro a titolo di indennità di licenziamento senza giusta causa o causa grave, con interessi al tasso legale dalla data di pronuncia della sentenza;
- 700 euro ai sensi dell’articolo 700 del codice di procedura civile;
- Respinta la domanda della società relativa all’articolo 700;
- Condannato la società al pagamento di tutte le spese;
La parte avversa ha presentato ricorso.