Competenze
Diritto delle nuove tecnologie

Che cosa si intende per diritto digitale e delle nuove tecnologie?
Il diritto delle nuove tecnologie o diritto digitale è anche chiamato diritto di Internet. Infatti, disciplina i problemi creati dall’avvento della tecnologia digitale e di Internet nella vita quotidiana.
Pertanto, si propone principalmente di:
- Tutela della privacy , anche attraverso la raccolta informatica di dati, talvolta abusiva (protezione dei dati personali);
- La tutela della proprietà intellettuale e più specificatamente il divieto di download e copie illegali di opere illecite;
- Accessibilità digitale versus divario digitale.
Attore o utente di Internet che affronta problemi legali?
Hai creato una piattaforma e hai domande da porre a un avvocato specializzato in diritto digitale? Vuoi unirti al movimento per lo sviluppo dell’economia digitale e creare la tua piattaforma o il tuo mercato digitale?
Hai bisogno di un avvocato che ti aiuti a lanciare e/o sviluppare un progetto di diritto digitale?
Grazie alla loro esperienza e conoscenza dei settori economici interessati dal digitale, i nostri avvocati specializzati in diritto digitale mettono a vostra disposizione la loro competenza. Il nostro obiettivo principale è quindi garantire la sicurezza del vostro progetto, la sua integrazione nell’ecosistema digitale e la sua idoneità all’ambiente giuridico.
Sei un attore dell’economia digitale? Hai domande o riscontri difficoltà?
Le aziende digitali si trovano ad affrontare una moltitudine di problemi legali e diversi sono i temi che possono essere affrontati:
- Diritto contrattuale,
- Responsabilità,
- Lavoro,
- L’emergere dell’e-commerce e dei negozi online,
- Trasporti.
Tuttavia, il supporto di un avvocato competente in diritto commerciale, che abbia una conoscenza approfondita delle procedure, rappresenta un vantaggio non indifferente. Soprattutto perché il diritto delle piattaforme stesso è ancora, a tutt’oggi, in fase di elaborazione.
Grazie alla loro esperienza e competenza, i nostri avvocati vi consigliano sulla strategia da adottare durante tutto il procedimento, sia esso contenzioso o meno. Pertanto, il nostro obiettivo è innanzitutto trovare una soluzione amichevole prima di qualsiasi conflitto.
Lo studio mette a vostra disposizione consulenza e competenza per rispondere a tutte le vostre domande. Siamo inoltre in grado di difenderti ogni volta che i tuoi diritti vengono violati tramite Internet.
- Conformità dell’intero sito web (sito vetrina, sito di e-commerce, piattaforma di networking, ecc.).
- Orientamenti sulla normativa relativa ai servizi online.
Procedura d’urgenza a seguito di danni alla reputazione o all’immagine commessi in Internet (persona fisica e giuridica).
- Assistenza in materia di “Informatica e libertà” e conformità CNIL/GDPR.
- Intervento su tutte le questioni relative alla tutela dei nomi a dominio.
- Supporto per le controversie relative all’utilizzo di Internet: risoluzione del contratto con un fornitore di accesso, controversia a seguito di un acquisto online, hacking informatico, ecc.
Prova
Le nostre vittorie nel Diritto Commerciale
Il nostro team dedicato di avvocati lavora instancabilmente per difendere i vostri interessi, offrendovi soluzioni legali personalizzate e una rappresentanza legale di alta qualità.
Attore o utente di Internet che affronta problemi legali?
Hai creato una piattaforma e hai domande da porre a un avvocato specializzato in diritto digitale? Vuoi unirti al movimento per lo sviluppo dell’economia digitale e creare la tua piattaforma digitale o “mercato”?
Hai bisogno di un avvocato per lanciare e/o sviluppare un progetto di diritto digitale?
Grazie alla loro esperienza e conoscenza dei settori economici interessati dalla tecnologia digitale, i nostri avvocati specializzati in tecnologia digitale mettono a vostra disposizione la loro competenza. Il nostro obiettivo principale è quindi garantire la sicurezza del vostro progetto, la sua integrazione nell’ecosistema digitale e la sua idoneità all’ambiente giuridico.
In qualità di attore dell’economia digitale, hai domande o stai riscontrando difficoltà?
Le aziende digitali affrontano una moltitudine di problemi legali e possono essere affrontati diversi temi:
- Diritto contrattuale,
- Responsabilità,
- Lavoro,
- L’avvento dell’e-commerce e dei negozi online,
- Trasporto.
Tuttavia, il supporto di un avvocato competente in diritto commerciale , che abbia una conoscenza approfondita delle procedure, rappresenta un valore aggiunto non indifferente. Soprattutto perché la legge sulle piattaforme è ancora oggi in fase di elaborazione.
Grazie alla loro esperienza e competenza, i nostri avvocati vi consigliano sulla strategia da adottare durante tutto il procedimento, sia esso contenzioso o meno. Pertanto, il nostro obiettivo è innanzitutto trovare una soluzione amichevole prima di qualsiasi conflitto.
Lo studio mette a vostra disposizione consulenza e competenza per rispondere a tutte le vostre domande. Siamo in grado di difenderti anche nel caso in cui i tuoi diritti vengano violati tramite Internet.
- Adeguamento dell’intero sito web (sito vetrina, sito di e-commerce, piattaforma di networking , ecc.).
- Consulenza sulla normativa relativa ai servizi online .
- Procedura d’urgenza a seguito di danno alla reputazione o all’immagine commessi in Internet (persona fisica e azienda).
- Assistenza in materia di “Informatica e libertà” e conformità CNIL/GDPR.
- Intervento su tutte le problematiche inerenti la tutela dei nomi a dominio .
- Supporto nelle controversie relative all’utilizzo di Internet: risoluzione del contratto con un fornitore di accesso, controversia a seguito di un acquisto online, pirateria informatica, ecc.
Avvocato specializzato in diritto digitale e di Internet
L’avvocato esperto in diritto digitale è interessato a tutte le norme giuridiche relative al mondo di Internet. Il diritto digitale è un settore del diritto recente che riunisce diverse normative e regolamenti di origine europea. Attualmente la legge su Internet non contiene alcun testo specifico.
Lo studio Goldwin vi supporta in tutte le questioni relative al diritto digitale, sia che si tratti di consulenza legale che di avvio di un contenzioso .
- La legge relativa ai contratti informatici;
- Firma elettronica e archiviazione;
- Il commercio elettronico e tutte le specificità che ne derivano;
- Danni alla reputazione elettronica;
- Assistenza nella raccolta di prove digitali (molestie, frodi, furto di identità, ecc.);
- Lo studio di fattibilità legale dei tuoi progetti IT.
Per garantire che il tuo progetto parta nel migliore dei modi, è importante organizzarlo e proteggerlo da ogni punto di vista.
Contatta i nostri avvocati se hai bisogno di:
- Suggerimenti per avviare e/o sviluppare il tuo progetto IT.
- Comprendere le norme legali applicabili al vostro progetto e le eventuali difficoltà.
- ostacoli legislativi.
- Redigere tutti i documenti legali: contratti IT (manutenzione, integrazione, licenza, ecc.), note legali del sito web, termini e condizioni generali di vendita e utilizzo di un sito web, politica di riservatezza, proposte commerciali, fatture, ecc.
I nostri avvocati definiscono e prevengono qualsiasi problema che potrebbe coinvolgere la tua responsabilità:
- Negoziare contratti con clienti e fornitori.
- Monitoraggio legale e informazione immediata in caso di modifiche alla normativa digitale.
Un site internet peut être protégé par le droit d’auteur s’il est considéré comme une œuvre de l’esprit originale. Pour bénéficier de cette protection, l’originalité du site doit refléter l’apport créatif de son auteur. Nos avocats vous expliquent comment faire reconnaître vos droits.
Lo sviluppatore può essere ritenuto responsabile in caso di difetto, guasto o non conformità del prodotto. Spesso è contrattuale, ma può anche essere illecito. La sua responsabilità può essere limitata contrattualmente, salvo circostanze eccezionali. Deve anticipare i rischi.
Leggi l’articolo completo sulla responsabilità dello sviluppatore
La responsabilità di un sito web dipende dal suo ruolo: editore o host. L’editore, che controlla i contenuti pubblicati, può essere ritenuto responsabile per eventuali contenuti illeciti o diffamatori. Deve inoltre rispettare gli obblighi di legge. L’host, d’altro canto, beneficia di una responsabilità limitata: è responsabile solo se era a conoscenza di contenuti manifestamente illeciti e non ha agito tempestivamente.
Scopri le implicazioni legali leggendo l’analisi completa.

Hanno riposto la loro fiducia in noi


